Ambiente
Ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti e sfalci
Dal 1^ agosto Acam Ambiente ha formalmente attivato un nuovo servizio a favore dei cittadini: il
"Servizio di prenotazione on-line del ritiro a domicilio di ingombranti e sfalci"
che si aggiunge alla tradizionale possibilità di prenotazione telefonica.D'ora in poi chiunque abbia un rifiuto ingombrante da smaltire, ed è impossibilitato a portarlo nei centri di raccolta, potrà scegliere fra la telefona al Contact Center 800-48-77-11 o la più veloce prenotazione on-line. http://ingombranti.acamambiente.com/
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
BANDIERA BLU
Il Comune di Ameglia dal 2013 ottiene il prestigioso riconoscimento della “BANDIERA BLU” per la spiaggia di Fiumaretta e per l’approdo turistico di Bocca di Magra.
CERTIFICAZIONE RINA
Il Comune di Ameglia ha ottenuto dal RINA il certificato di idoneita' del sistema di Gestione Ambientale.
Informazioni sulle acque di balneazione
Tutti i dati relativi alla qualità delle acque di balneazione delle nostre coste possono essere reperiti presso gli enti che effettuano analisi e monitoraggio:
Il Ministero della Salute e L'Agenzia Regionale ARPAL
Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti
Sul Sito ISPRA - Istituto Superiori per la Protezione e la Ricerca Ambientale - Catasto dei Rifiuti è possibile consultare i dati sulla raccolta differenziata del Comune di Ameglia. Questo è il link:
I dati sulla raccolta differenziata del Comune di Ameglia
Compostaggio domestico in Val di Magra
Da quì accedi al sito web realizzato dai promotori del progetto
I Comuni di Santo Stefano di Magra (capofila del progetto), Ameglia, Arcola, Lerici, Ortonovo, Sarzana e Vezzano ligure, compresi nel bacino della Val di Magra, hanno promosso un progetto comprensoriale di vallata per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti compostabili.
Il progetto dal titolo "COMPOSTAGGIO DOMESTICO IN VAL DI MAGRA", realizzato grazie al contributo concesso dalla Provincia della Spezia, propone il recupero della frazione umida dei rifiuti domestici mediante la pratica dell'auto-compostaggio con utilizzo di compostiere domestiche.
Il progetto avviato nel 2008 è ad oggi ancora in corso.
I cittadini che intendano praticare il compostaggio ed iscritti al ruolo della tassa rifiuti, potranno richiedere una compostiera in comodato d'uso gratuito, fino ad esaurimento della disponibilità, utilizzando l'apposita modulistica da presentare all'Ufficio Protocollo dei Comune di Ameglia.
Nella nota allegata sono elencati gli adempimenti previsti per gli scarichi di acque reflue domestiche.
Il Piano Comunale di Zonizzazione acustica è stato approvato con delibera C.C. n° 24 del 11.07.2005
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 09 Agosto 2019 11:15
- Pubblicato Venerdì, 28 Marzo 2014 23:10
- Visite: 14858