Giovani
CAMPO GIOVANI 2015
Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2015 del progetto CampoGiovani, organizzato dal Ministero della Gioventù in partnership con Marina Militare, Guardia Costiera e Croce Rossa Italiana.
DESTINATARI: ragazzi e ragazze residenti in Italia, di età compresa tra i 14 ed i 22 anni, che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario.
CORSI ORGANIZZATI:
- Marina Militare: corsi velici estivi, che si svolgeranno presso l’Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottufficiali di La Maddalena e la Scuola Navale M. Morosini di Venezia, che hanno lo scopo di insegnare la disciplina della “vela” ed avvicinare i giovani alla cultura della responsabilità e della conoscenza del mare
- Guardia Costiera: campi estivi per la promozione della cultura della protezione dell'ambiente marino e della sicurezza nella navigazione. Tali attività comprendono, oltre alla formazione sui necessari contenuti teorici, anche lo svolgimento di manovre ed esercitazioni, visite guidate, conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle Capitanerie di porto.
- Croce Rossa Italiana: corsi residenziali per l'educazione alla salute, alla pace, al servizio verso la propria comunita' ed alla cooperazione internazionale. Ogni campo alternerà attività pratiche quali: simulazioni, giochi di ruolo, attività in piccoli gruppi, a momenti di approfondimento legati a tematiche per la prevenzione di comportamenti a rischio e la promozione di stili di vita e di comportamento salutari.
Per maggiori informazioni consultare il bando pubblicato sui siti www.gioventu.gov.it; www.campogiovani.it e sui siti istituzionali www.marina.difesa.it; www.guardiacostiera.it; www.cri.it
GARANZIA GIOVANI LIGURIA
Programma che mira ad offrire ai giovani opportunità di orientamento, formazione e/o di inserimento nel mondo del lavoro. Si rivolge ai giovani tra i 15 e i 29 anni compiuti, residenti in Italia, che non siano impegnati in un'attività lavorativa nè inseriti in un corso di studi, secondari, superiori o universitari, nè che frequentino un'attività di formazione. Possono accedere al programma anche i cittadini comunitari o stranieri extra Unione Europea, regolarmente soggiornanti.
L'offerta spazia da opportunità di lavoro, tirocini in Italia o all'estero, servizio civile, servizi di accompagnamento in percorsi per l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità, mobilità professionale, inserimento o re-inserimento in percorsi di formazione professionali o scolastici.
Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.garanziagiovaniliguria.it
CREA IMPRESA
Crea Impresa è un'iniziativa rivolta a giovani che intendono aprire una nuova attività nell'ambito del territorio provinciale.
Essa consiste non solo nell'erogazione di un finanziamento a condizioni particolarmente vantaggiose, ma anche nella possibilità di ottenere un servizio di assistenza globale sia nella fase di predisposizione del progetto che successivamente alla presentazione della domanda.
I soggetti promotori mettono a disposizione le loro competenze per la risoluzione di tutte le problematiche che i proponenti devono affrontare nel momento in cui si propongono sul mercato, dagli aspetti burocratico-amministrativi, a quelli economici e promozionali.
La domanda di finanziamento deve essere presentata alla Segreteria Tecnica Crea Impresa che ha sede presso la Camera di Commercio della Spezia, Ufficio "Creazione d'impresa e nuovi settori", utilizzando l'apposita modulistica riferita al settore di interesse. Non sono previste spese per la presentazione della domanda di nessun genere, né come bolli né come diritti di segreteria. La modulistica è piuttosto semplice da compilare; occorre principalmente essere chiari e dettagliati nell'esposizione. Un Comitato di Valutazione composto da un rappresentante per ciascun Ente promotore, ha il compito di esaminare e deliberare circa l'ammissibilità del progetto.
Criteri
- Limiti di età: tra i 18 e i 40 anni. Per attività di commercio al dettaglio, commercio all'ingrosso e servizi alla persona il limite si abbassa ai 35 anni. Nel caso di attività esercitate in forma societaria, il requisito deve intendersi riferito alla maggioranza dei soci.
- Soggetti beneficiari: qualsivoglia tipologia organizzativa purché operante nei settori ammessi a finanziamento.
- Retroattività: non più di tre mesi dalla data di inizio attività denunciata al Registro delle Imprese al momento della presentazione del modulo di domanda.
- Costi ammissibili: tutti quelli riferiti alla realizzazione e all'avvio dell'impresa.
- Importo massimo erogabile: 51.600 euro
- Istituto bancario Convenzionato: Carispezia
Tasso e modalità di restituzione del prestito: "Crea impresa Produzione" IRS di periodo + 2,5 punti percentuali, con abbattimento del 1,5% a dimensione provinciale + 2% per le attività con sede nei Comuni che hanno aderito all'iniziativa
- "Crea Impresa Commercio e Turismo" e "Crea Impresa servizi alla persona a carattere socio sanitario ed educativo" IRS di periodo + 2,5 punti percentuali, con abbattimento del 1,5% a dimensione provinciale + 1,5% per le attività con sede nei Comuni che hanno aderito all’iniziativa. Durata 60 mesi.
Link per scaricare bando e modulistica
TIROCINI AL PARLAMENTO EUROPEO – Bruxelles e Lussemburgo
Tirocini per titolari di diplomi universitari opzione generale, giornalismo e di traduzione. Periodo di iscrizione: 15 marzo - 15 maggio. Per maggiori informazioni consultare il sito internet: http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007cecd1cc/Tirocini.html
CONCORSO MINISTERO DELLA DIFESA
7000 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Esercito italiano (VFP1)
Scadenza 2° blocco: 7 gennaio 2015
Scadenza 3° blocco: 8 aprile 2015
Scadenza 4° blocco: 5 agosto 2015
Per maggiori approfondimenti consultare il seguente link
ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI
FINALITA'
Aiutare gli aspiranti giovani imprenditori ad acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo una piccola impresa in Europa.
COME FUNZIONA
Ai nuovi imprenditori viene offerta la possibilità di svolgere un periodo di lavoro, da 1 a 6 mesi, in un altro paese europeo presso un imprenditore già affermato, avendo così l'opportunità di apprendere i segreti del mestiere utili per avviare la propria attività.
BENEFICI
Il soggiorno presso la sede dell'imprenditore ospitante è cofinanziato dalla Commissione europea
Per informazioni sulla modalità di adesione consultare il seguente link
- Dettagli
- Ultima modifica il Sabato, 23 Maggio 2015 06:01
- Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2014 07:59
- Visite: 4119