Privati
CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE
Contributi per il sostegno al pagamento del canone di locazione sostenuto nell'anno 2014
Beneficiari: residenti del Comune di Ameglia titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo prima casa regolarmente registrato, in possesso di un valore dell’ISEE del nucleo familiare non superiore a 15.000 Euro.
Presentazione domande: Le domande di contributo, da redigersi sullo stampato messo a disposizione dal Comune (scaricabile qui) e presso i competenti uffici comunali, possono essere presentate entro il 13 giugno 2015 all’ufficio protocollo del Comune.
Contributo erogabile: Il contributo teorico minimo ammissibile è pari a € 500,00, mentre quello massimo riconoscibile è pari a € 2.400,00 pari al 40% del canone di locazione annuale
FONDO DI GARANZIA PER ANTICIPO TRATTAMENTI RETRIBUTIVI MATURATI E NON PERCEPITI (art.49bis della l.r. 30/2008)
FINALITA' E BENEFICIARI
Concessione di una garanzia fidejussoria a favore di lavoratori dipendenti in condizioni di disagio economico che, pur avendo il diritto ad ottenere il normale trattamento retributivo, hanno maturato un credito complessivo nei confronti dell'impresa da cui dipendono pari o superiore a tre mesi di stipendio che stipulino con un istituto di credito convenzionato un contratto diretto a ottenere l'erogazione.
AGEVOLAZIONI
Prestito rimborsabile avente una durata massima di 12 mesi, a titolo di anticipazione parziale dei trattamenti retributivi maturati e non percepiti che il lavoratore vanta nei confronti dell'impresa in ritardo nei pagamenti degli stipendi. L'importo concedibile per ogni singolo lavoratore è fissato in un ammontare massimo di euro 3.000,00
ACCESSO AL FINANZIAMENTO GARANTITO
Il lavoratore richiedente, potrà presentare la richiesta di finanziamento e accesso alla garanzia del fondo ad una delle banche aderenti, utilizzando i moduli reperibili al seguente link www.filse.it
BANDO PER L'EROGAZIONE DI PRESTITI D'ONORE A SOSTEGNO DI FAMIGLIE O PERSONE IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO TEMPORANEO
FINALITA' E BENEFICIARI
Valorizzare e sostenere le famiglie in difficoltà tramite prestiti d'onore a cittadini e nuclei familiari residenti in Liguria che si trovino in situazioni di grave e temporanea difficoltà economica a seguito di eventi di carattere non ordinario
AGEVOLAZIONI
Si tratta di avere la possibilità di ottenere un finanziamento a tasso zero, cioè senza pagare gli interessi sui prestiti concessi, da restituire in rate mensili entro un tempo massimo di 36 mesi. Il prestito può variare, da un minimo di Euro 3.000,00 ad un massimo di Euro 10.000,00
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per poter accedere al prestito, gli interessati dovranno compilare il modulo di richiesta, disponibile al seguente link www.filse.it La domanda dovrà essere inviata a Regione Liguria Settore Programmazione delle Politiche Sociali e Integrazione Socio Sanitaria, Via Fieschi, n.15 – 16121 Genova, a partire dal 10 giugno. La Regione provvederà a comunicare a mezzo stampa l'esaurimento dei fondi e la conseguente impossibilità a presentare ulteriori domande.
FONDO DI GARANZIA FIDEJUSSORIA A FAVORE DEGLI EX LAVORATORI DIPENDENTI IN POSSESSO DELLA CERTIFICAZIONE DI ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO RILASCIATA DA INAIL (art.49, comma 4bis della l.r. 30/2008)
FINALITA', BENEFICIARI E AGEVOLAZIONI
Concessione di una garanzia fidejussoria a favore degli ex lavoratori dipendenti in possesso della certificazione di esposizione all'amianto rilasciata da INAIL che abbiano presentato domanda di pensione usufruendo dei benefici di cui all'art. 13, comma 8 della legge 27 marzo 1992 n.257 e successive modificazioni, che stipulino con un istituto di credito convenzionato un contratto diretto a ottenere l'erogazione, sottoforma di prestito rimborsabile con durata massima di 24 mesi, di un'anticipazione parziale dell'importo massimo di euro 3.000,00 dei trattamenti pensionistici richiesti e non percepiti dai competenti Enti previdenziali da almeno 3 mesi.
Bando e modulistica sono consultabili al seguente link
FONDO DI GARANZIA A FAVORE DI LAVORATORI IN MOBILITA', CIGS o CIG in deroga (art. 49 della l.r. 30/2008)
FINALITA', BENEFICIARI E AGEVOLAZIONI
Concessione di una garanzia fidejussoria a favore di lavoratori in mobilità, assoggettati al trattamento straordinario di integrazione salariale o in deroga alla vigente normativa che stipulino con un istituto di credito convenzionato un contratto diretto a ottenere l'erogazione, sottoforma di prestito rimborsabile, di una quota fissa quale anticipazione del trattamento ad esso spettante da parte dell'INPS. Il beneficio, ha una durata massima di sei mensilità.
Bando e modulistica sono consultabili al seguente link
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 22 Maggio 2015 11:43
- Pubblicato Mercoledì, 15 Ottobre 2014 12:06
- Visite: 4013