Fiumaretta

Panorama di FiumarettaE' posta di fronte a Bocca di Magra, sulla riva sinistra del fiume Magra. Nell'antichità la sua area costituiva il tratto antistante il porto della città di Luni, ma nel corso dei secoli si è progressivamente insabbiata.
Il borgo attuale sorse nel 1855 in seguito alle bonifiche della zona paludosa, che si era creata nel tempo, compresa fra Marinella e il fiume. La struttura urbanistica razionalmente concepita è ancora oggi leggibile nella parte più antica del piccolo centro.
Questa graziosa località balneare, è un ridente luogo di villeggiatura dove paesaggio marino e fluviale si confondono e si estendono spiagge in sabbia fine e compatta. Fiumaretta è sicuramente il luogo dove gli sport d'acqua sono i veri padroni. La particolare esposizione ai venti ne fa il luogo privilegiato per gli amanti della vela e del windsurf. Gli appassionati della canoa possono, invece, attraversare la foce del fiume per andare alla scoperta delle spiaggette nascoste tra Punta Bianca e Punta Corvo.